
Composizione della catena a rulli
A. Mezza Maglia esterna con perni
B. Mezza Maglia interna con bussole
C. Maglia interna
D. Rulli
E. Piastra interna
F. Piastra esterna
A questi cinque elementi possono essere sostituiti o aggiunti dei componenti speciali quali alette, spintori, attacchi, perni sporgenti, perni forati, per adattare la catena alle specifiche esigenze applicative.
Norme per la costruzione della catena a rulli
- ISO-606 (DIN 8187) catene a rulli serie “EUROPEA”
- ISO-606 (DIN 8189) catene a rulli serie “AMERICANA”
- ISO-1275 (DIN 8181) catene a rulli serie “A PASSO LUNGO”
- ISO-487 (DIN 8189) catene a rulli serie “PER AGRICOLTURA”
- Catene secondo “NORME INTERNE”
Tali norme garantiscono, per ogni specifica tipologia di catena, le dimensioni geometriche della catena, il carico di rottura minimo e la tolleranza sulla lunghezza al metro.
Stai cercando maggiori informazioni?
Contattaci ora per ricevere maggiori informazioni e/o preventivi gratuiti